Informazioni sulla presenza italiana

Informazioni sulla presenza italiana Ricognizione sulle opere degli artisti italiani presenti alla 7e Biennale de Paris. Roma, Palazzo Taverna, 25 novembre – 18 dicembre. A cura di Achille Bonito Oliva. Coordinamento di Bruno Corà. Alighiero Boetti 12 forme dal 10 giugno 1967, 1970 – Dossier postale, 1969-70 25 novembre. Vettor Pisani Gioconda IV – L’eroe da camera – Tutte le parole dal silenzio di Duchamp al rumore di Beuys – Simmetrie: bianco, rosso e verde – nero – Cielo greco 26 novembre. Gino De Dominicis Immortalità 27 novembre. Luciano Fabro Concetto spaziale d’après Watteau, 1967-71 – Corona di piombo, 1968-71 – L’Italia d’oro Alluminio e seta naturale, 1971 29 novembre. Mimmo Germanà XXX 30 novembre. Giuseppe Penone Rovesciare i propri occhi, 1970 – Svolgere la propria pelle, 1970 1 dicembre. Pierpaolo Calzolari Untitled, 1971 2 dicembre. Emilio Prini Venerdì 3 dicembre 1971, ore 18 3 dicembre. Gilberto Zorio Odio-odio, 1971 – Fluidità radicale, 1969 – Pugno fosforescente, 1970-71 4 dicembre. Jannis Kounellis Senza titolo, 1971 6 dicembre. Giulio Paolini Apoteosi di Omero, 1970-71 7 dicembre. Giorgio Pressburger La Torre di Babele, 1971 9 dicembre. Mario Franco L’enigma di Isidore Ducasse, 1971 Umberto Silva Come ti chiami amore mio?, 1970 10 dicembre. Paolo Mussat Sartor 28 ritratti d’artista, 1969-70 11 dicembre Frederic Rzewski Les Moutons de Panurge, 1970 13 dicembre. Marcello Panni Ascolto della registrazione del 10 ottobre 1971: Bussotti, Sette fogli – Cage, 45’ for a speaker, Concerto, Fontana Mix, Aria – Panni, Farben – Leonardi, Musica in corso 14 dicembre. Archizoom No-stop city (residential parking), 1970 15 dicembre. Superstudio Le dodici città ideali, 1971 – Architettura interplanetaria, 1971. 16 dicembre. UFO Messieurs les U.F.O. baptisent – Communes Agricoles partout, 1971 17 dicembre. Esperienza estetica e lavoro critico: Alberto Boatto, Achille Bonito Oliva, Maurizio Calvesi, Germano Celant, Filiberto Menna, Tommaso Trini. 18 dicembre. Il ciclo di mostre è stato documentato nel Primo Quaderno del Centro d’Informazione Alternativa.

Text: Bonito Oliva Achille. pp. 60; BW ills.; paperback. Publisher: Edizioni Incontri Internazionali d’Arte, Roma, 1972.

 400,00

Product Description

Informazioni sulla presenza italiana Ricognizione sulle opere degli artisti italiani presenti alla 7e Biennale de Paris. Roma, Palazzo Taverna, 25 novembre – 18 dicembre. A cura di Achille Bonito Oliva. Coordinamento di Bruno Corà. Alighiero Boetti 12 forme dal 10 giugno 1967, 1970 – Dossier postale, 1969-70 25 novembre. Vettor Pisani Gioconda IV – L’eroe da camera – Tutte le parole dal silenzio di Duchamp al rumore di Beuys – Simmetrie: bianco, rosso e verde – nero – Cielo greco 26 novembre. Gino De Dominicis Immortalità 27 novembre. Luciano Fabro Concetto spaziale d’après Watteau, 1967-71 – Corona di piombo, 1968-71 – L’Italia d’oro Alluminio e seta naturale, 1971 29 novembre. Mimmo Germanà XXX 30 novembre. Giuseppe Penone Rovesciare i propri occhi, 1970 – Svolgere la propria pelle, 1970 1 dicembre. Pierpaolo Calzolari Untitled, 1971 2 dicembre. Emilio Prini Venerdì 3 dicembre 1971, ore 18 3 dicembre. Gilberto Zorio Odio-odio, 1971 – Fluidità radicale, 1969 – Pugno fosforescente, 1970-71 4 dicembre. Jannis Kounellis Senza titolo, 1971 6 dicembre. Giulio Paolini Apoteosi di Omero, 1970-71 7 dicembre. Giorgio Pressburger La Torre di Babele, 1971 9 dicembre. Mario Franco L’enigma di Isidore Ducasse, 1971 Umberto Silva Come ti chiami amore mio?, 1970 10 dicembre. Paolo Mussat Sartor 28 ritratti d’artista, 1969-70 11 dicembre Frederic Rzewski Les Moutons de Panurge, 1970 13 dicembre. Marcello Panni Ascolto della registrazione del 10 ottobre 1971: Bussotti, Sette fogli – Cage, 45’ for a speaker, Concerto, Fontana Mix, Aria – Panni, Farben – Leonardi, Musica in corso 14 dicembre. Archizoom No-stop city (residential parking), 1970 15 dicembre. Superstudio Le dodici città ideali, 1971 – Architettura interplanetaria, 1971. 16 dicembre. UFO Messieurs les U.F.O. baptisent – Communes Agricoles partout, 1971 17 dicembre. Esperienza estetica e lavoro critico: Alberto Boatto, Achille Bonito Oliva, Maurizio Calvesi, Germano Celant, Filiberto Menna, Tommaso Trini. 18 dicembre. Il ciclo di mostre è stato documentato nel Primo Quaderno del Centro d’Informazione Alternativa.

×