Paolo Icaro

Questa monografia ripercorre l’intera vicenda artistica di Paolo Icaro, dalle prime opere degli anni Sessanta fino ai lavori più recenti. Il saggio critico di Mario Bertoni è integrato da un ampio apparato iconografico, da una raccolta di scritti e interviste di Icaro, da un’antologia critica e da una ricca bio-bibliografia. `La scultura è stata da Icaro intesa nella sua accezione più classica di spazio e volume, ma coniugata nei modi e con gli strumenti più aggiornati e trasgressivi (energia, tensione, virtualità, vettore, espansione, campo, luogo, ambiente).`

cm 17×24; pp. 192; COL and BW; paperback. Publisher: Essegi, Ravenna, 1990.

 15,00

ID: 13213

Product Description

Questa monografia ripercorre l’intera vicenda artistica di Paolo Icaro, dalle prime opere degli anni Sessanta fino ai lavori più recenti. Il saggio critico di Mario Bertoni è integrato da un ampio apparato iconografico, da una raccolta di scritti e interviste di Icaro, da un’antologia critica e da una ricca bio-bibliografia. `La scultura è stata da Icaro intesa nella sua accezione più classica di spazio e volume, ma coniugata nei modi e con gli strumenti più aggiornati e trasgressivi (energia, tensione, virtualità, vettore, espansione, campo, luogo, ambiente).`

×