My private. Escape from Italy

Il catalogo e l’esposizione collettiva (novembre 2006 – febbraio 2007) My private escaped from Italy rendono conto e completano il ciclo di cinque esposizioni monografiche MY PRIVATE, che offrono una selezione riflessa di opere che appartengono ogni volta ad una raccolta privata inedita. Contrariamente alle altre esposizioni monografiche, My private escaped from Italy si è svolta in un luogo istituzionale, con una durata prolungata nel tempo, e non più una personale come nelle sessioni precedenti, ma una collettiva. Nel rispetto del formato originale, tuttavia, gli artisti presenti a Vassivière – Francis Alÿs, Micol Assaël, Kris Martin, Michael Sailstorfer, Hans Schabus, Gregor Schneider e Patrick Tuttofuoco – sono stati invitati a proiettare opere e impianti inediti, legati al tema del privato. In questo catalogo, le opere esposte appaiono nella loro fase di smontaggio, prese nel prisma delle loro tecnicità, nelle loro casse pronte a tornare alla casa del loro proprietario legittimo.

Text: Casavecchia Barbara, Daneri Anna. cm 26×18; pp. 128; 238 COL; paperback. Publisher: Silvana Editoriale, Milano, 2009.

ISBN: 9788836613496 | 8836613497

ID: 13492

Product Description

Il catalogo e l’esposizione collettiva (novembre 2006 – febbraio 2007) My private escaped from Italy rendono conto e completano il ciclo di cinque esposizioni monografiche MY PRIVATE, che offrono una selezione riflessa di opere che appartengono ogni volta ad una raccolta privata inedita. Contrariamente alle altre esposizioni monografiche, My private escaped from Italy si è svolta in un luogo istituzionale, con una durata prolungata nel tempo, e non più una personale come nelle sessioni precedenti, ma una collettiva. Nel rispetto del formato originale, tuttavia, gli artisti presenti a Vassivière – Francis Alÿs, Micol Assaël, Kris Martin, Michael Sailstorfer, Hans Schabus, Gregor Schneider e Patrick Tuttofuoco – sono stati invitati a proiettare opere e impianti inediti, legati al tema del privato. In questo catalogo, le opere esposte appaiono nella loro fase di smontaggio, prese nel prisma delle loro tecnicità, nelle loro casse pronte a tornare alla casa del loro proprietario legittimo.

×