Product Description
“Gli errori, le alternative, le strategie degli otto artisti scelti (Gianni- Emilio Simonetti, Enzo Mari, Manfredo Massironi, Julio Le Parc, Piero Gilardi, Gabriele De Vecchi, Daniel Buren, Davide Boriani) e degli altri citati sono diversi tra loro; li accomuna, tuttavia, l’antico sogno di trasformare il mondo. Gli scritti degli artisti, editi e inediti, a partire dal 1968, riguardano sia i problemi specifici del fare ancora ‘arte’, sia le contraddizioni degli interventi compiuti in questi anni”. A cura di Lea Vergine (autrice de Il corpo come linguaggio del 1974), il volume raccoglie scritti editi e inediti, riproduzioni di vignette detournate, manifesti e comunicazioni varie di 8 artisti (Gianni-Emilio Simonetti, Enzo Mari – che di Lea Vergine è marito, Manfredo Massironi, Julio Le Parc, Piero Gilardi, Gabriele de Vecchi, Daniel Buren, Davide Boriani), per documentare il periodo immediatamente successivo al ’68.