Product Description
accolta di saggi sull’acido lisergico firmati, tra gli altri, da Tim Leary, William Burroughs, Alan Watts. Questo libro fu scritto anni prima che l’LSD diventasse una sostanza illegale e massicciamente consumata dalle giovani generazioni dell’era hippie. Nel 1964, quando La Droga che Dilata la Coscienza fu pubblicato in USA, ad occuparsi dell’LSD erano infatti prevalentemente psichiatri e chimici in ambito accademico. Questa edizione italiana uscì alla fine del 1967; in quei tre anni, in un clima da caccia alle streghe, l’America benpensante era passata al contrattacco, le ricerche accademiche erano state interrotte e studiosi come Tim Leary e Richard Alpert erano stati isolati e privati delle cattedre. Nel volume, gli studiosi (psichiatri, filosofi e scienziati) affrontano il potente allucinogeno dal punto di vista filosofico, antropologico e terapeutico mettendo anche in guardia – lo fa Grinker in special modo – da un uso indiscriminato ed irresponsabile. Sommario: – Ringraziamenti – Prefazione del curatore – Introduzione di Timothy Leary – Cultura e individuo di Aldous Huxley – Gli allucinogeni: giudizio obiettivo di un cronista di Dan Wakefield – Un viaggio nello spazio interno di Alan Harrington – Come modificare il comportamento di Timothy Leary – L’esperienza psichelica: fatto o fantasia? di Alan Watts – Analisi degli effetti clinici degli agenti psicotomimetici di Humphry Osmond – Droghe e religione di Huston Smith – Differenze tra droghe sedative e droghe dilatatrici della coscienza di William S. Burroughs L’LSD, la trascendenza e il nuovo inizio di James Terrill, Charles Savage, Donald D. Jackson – I. La natura dell’esperienza LSD di James Terrill – II. LSD, alcolismo e trascendenza di Charles Savage – III. LSD e il nuovo inizio di Donald D. Jackson – Mescalina, LSD, psilocibina e mutamenti della personalità di Sanford Unger – La dietilamide dell’acido lisergico di Roy R. Grinker – Una rassegna degli studi sulle droghe psicotomimetiche di Jonathan O.Cole, Martin M. Katz – Il dolore e l’LSD-25. Una teoria sull’attenzione dell’anticipazione di Erich Kast – La bibliografia sull’LSD in psicoterapia di Sanford M. Unger – Note