Product Description
Pèrsona è lo spazio Socratico, dove il gesto dell’artista non è una domanda rivolta al pubblico ma pura interrogazione. E la domanda non è proposta attraverso il dono” o presenza fissa dell’oggetto ma attraverso il duttile svolgimento dell’azione. Perché la fissità dell’oggetto è in questo spazio la sublimazione della distanza ed il dono narcisistico che l’artista esibisce all’esterno di sé, come il bambino esibisce le proprie feci al padre. Qui Pèrsona è lo spazio della certezza del linguaggio e la caduta di ogni corredo interiore e separante a favore di un comportamento chje tende a restaurare l’unità oggettiva del mondo, il superamento dell’assenza dell’artista dalla propria opera per una sua presenza amplificata dal linguaggio, resa doppia dall’azione, cioè una teatralità esposta che riduca l’anonimato flagrante e notturno dell’io.” Catalogo edito in occasione del Festival Internazionale del Teatro di Belgrado (a cura di Achille Bonito Oliva) al quale parteciparono i seguenti artisti: A. Boetti, G. De Dominicis, L. Fabro, M. Germanà, J. Kounellis, M. Mertz, G. Paolini, G. Penone, V. Pisani, M. Pistoletto, E. Prini.