Yes Yes Yes. Revolutionary Press in Italy. 1966-1977, from Mondo Beat to Zut [Second Edition]

“Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy” indaga la scena italiana della stampa rivoluzionaria di “organi” editoriali in foglio, giornale, rivista, ciclostilato, bollettino, fascicolo, alcuni quotidiani altri periodici, spesso irregolari, altri aperiodici di cui molti numeri unici in reiterata attesa di autorizzazione… La febbrile attività tipografica si lega alla serrata politico-ideologica, antagonista e contro-culturale di un periodo di lotta, conquista di spazi civili, aree di libertà e di creatività sociale. In questo volume si censiscono e selezionano criticamente più di 600 stampati usciti tra il 1966 e il 1977. Questa ricerca è la continuazione naturale della corposa pubblicazione, uscita nel 2014 ed edita dagli stessi editori: Yes Yes Yes, Alternative press, 66-77 from Provo to Punk. Quel primo volume esaminava il ruolo della stampa alternativa, underground e controculturale europea e americana; questa edizione si concentra sulla scena italiana, la cui ampia strategia di “connivenze” e la frastagliata geografia regionale hanno posto la necessità, per sezionare tematicamente il percorso, di dare una visione allargata dei mezzi di stampa alternativa.

///

Densely filled with reproductions of newspapers, magazines, mimeographs, news-sheets, pamphlets, and other ephemera, this book investigates the Italian scene during the turbulent years between 1966 and 1977. These revolutionary printing activities were linked to the political, ideological, and countercultural struggle of a period of protest and occupation of public spaces as areas of freedom and social creativity for a disillusioned generation. A selection of over 600 publications are catalogued in this book, output from the subversive newsrooms of the radical artistic and libertarian movements, and “ultra-political” groups, autonomists, and other collectives seeking change.

Text: De Donno Emanuele, Echaurren Pablo et al. cm 17×24; pp. 544; BW ills.; hardcover. Publisher: A&Mbookstore Edizioni, Milano e Viaindustriae Publishing, Foligno, 2022.

ISBN: 9788897753551 | 8897753558

 40,00

Product Description

“Yes Yes Yes. Revolutionary press in Italy” indaga la scena italiana della stampa rivoluzionaria di “organi” editoriali in foglio, giornale, rivista, ciclostilato, bollettino, fascicolo, alcuni quotidiani altri periodici, spesso irregolari, altri aperiodici di cui molti numeri unici in reiterata attesa di autorizzazione… La febbrile attività tipografica si lega alla serrata politico-ideologica, antagonista e contro-culturale di un periodo di lotta, conquista di spazi civili, aree di libertà e di creatività sociale. In questo volume si censiscono e selezionano criticamente più di 600 stampati usciti tra il 1966 e il 1977. Questa ricerca è la continuazione naturale della corposa pubblicazione, uscita nel 2014 ed edita dagli stessi editori: Yes Yes Yes, Alternative press, 66-77 from Provo to Punk. Quel primo volume esaminava il ruolo della stampa alternativa, underground e controculturale europea e americana; questa edizione si concentra sulla scena italiana, la cui ampia strategia di “connivenze” e la frastagliata geografia regionale hanno posto la necessità, per sezionare tematicamente il percorso, di dare una visione allargata dei mezzi di stampa alternativa.

///

Densely filled with reproductions of newspapers, magazines, mimeographs, news-sheets, pamphlets, and other ephemera, this book investigates the Italian scene during the turbulent years between 1966 and 1977. These revolutionary printing activities were linked to the political, ideological, and countercultural struggle of a period of protest and occupation of public spaces as areas of freedom and social creativity for a disillusioned generation. A selection of over 600 publications are catalogued in this book, output from the subversive newsrooms of the radical artistic and libertarian movements, and “ultra-political” groups, autonomists, and other collectives seeking change.

×