Jean-François Bory. Logorinthe (post-romanzo)

«”Logorinthe”, di Jean-Fançois Bory, è un’ipotesi per una lettura retroattiva di n+1 romanzi, racconto di un’analisi grammaticale logica e analogica all’interno di un presistente discorso-catena-di-discorsi dopo il quale il vuoto per sottrazione non consente nuovi labirinti del logos. Attraverso una ricomposizione grafica di n+1 segni, già destituiti a segnali, avviene la ricognizione senza remore del “verbum” letterario concatenato in un sistema di soluzioni scontate: si rimanda da un lato alle parole dall’altro al silenzio».

Text: Bory Jean-Francois. Publisher: , 1969.

Request info
ID: 25045

Product Description

«”Logorinthe”, di Jean-Fançois Bory, è un’ipotesi per una lettura retroattiva di n+1 romanzi, racconto di un’analisi grammaticale logica e analogica all’interno di un presistente discorso-catena-di-discorsi dopo il quale il vuoto per sottrazione non consente nuovi labirinti del logos. Attraverso una ricomposizione grafica di n+1 segni, già destituiti a segnali, avviene la ricognizione senza remore del “verbum” letterario concatenato in un sistema di soluzioni scontate: si rimanda da un lato alle parole dall’altro al silenzio».

×