“La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, nell’ambito dei propri scopi statutari, ha scelto di giocare un ruolo attivo nella conservazione e nella promozione del patrimonio artistico del territorio, attraverso una speciale attenzione a iniziative culturali di alto profilo. Parte integrante della proposta culturale che si intende realizzare è quella di allestire mostre d’arte contemporanea di notevole interesse storico e di grande accuratezza curatoriale. In occasione degli anniversari della nascita dell’Arte Povera e della Transavanguardia, caratterizzati da una fortuna critica e commerciale senza eguali nella storia dell’arte contemporanea italiana, si è voluto dar spazio a una mostra che raccoglie disegni e fotografie frutto di un periodo in cui ricerca e sperimentazione connotano un Paese in profondo mutamento sociologico e strutturale.” (Alfio Bassotti, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi) Artisti: Vincenzo Agnetti, Adriano Altamira, Enrico Baj, Alighiero Boetti, Sandro Chia, Francesco Clemente, Mario Cresci, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Ugo La Pietra, Elio Mariani, Aldo Mondino, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Michele Perfetti, Gianni Pettena, Lamberto Pignotti, Michelangelo Pistoletto, Concetto Pozzati, Emilio Prini, Giovanni Rubino, Sandra Sandri, Mario Schifano, Gianni Emilio Simonetti, Franco Vaccari, Luigi Viola, Michele Zaza.

“Emilio Isgrò scrive in copertina con il gessetto, come su una lavagna, la parola ‘Autocurriculum’, dopo aver cancellato con la manica della giacca la scritta ‘Autobiografia’. Con questo teatrale sabotaggio di un genere letterario, si innalza sopra il personaggio omonimo che, dentro il libro, tra le righe d’inchiostro di una finzione curriculare, si fa viandante ‘alla costante ricerca di un lavoro’ e del sentimento del mondo. Trova quindi, l’autore in copertina, l’agio di affacciarsi, dall’alto della sua postazione straniata, sulla ‘avventurosa vita’ del proprio doppio letterario che, passo dopo passo, finisce per convertire il fittizio tracciato burocratico della sua carriera nelle peripezie vissute e briosamente raccontate di un vero romanzo picaresco: il resoconto nega se stesso per infiltrarsi e riconfigurarsi in una trama fascinosamente narrativa che ha tutti i diritti della realtà. Isgrò segue, con vibrazioni di compiacimento e con il dito che scorre sul piano sempre più largo di una carta geografica, le vicissitudini del personaggio scalpitante di vita, e vorace di esperienze, che tanto gli somiglia. Lo accompagna sin dalla nascita in una Sicilia che conserva un’antica aura fiabesca. Gli va dietro lungo le strade del mondo. Lo scorta negli incontri con una ‘generazione di giganti’ che hanno nomi araldici: John Fitzgerald Kennedy e Peggy Guggenheim; Luciano Berio, Luigi Nono, Cathy Berberian e John Cage; Umberto Eco, Gillo Dorfles e Douglas Hofstadter; Arnaldo Pomodoro, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Baj e Bruno Munari; De Chirico e Guttuso; Pound, Palazzeschi, Montale, Quasimodo, Zanzotto, Lucio Piccolo, Bartolo Cattati; Vittorini, Calvino, Fortini, Comisso, Volponi, Buzzati, Bianciardi, Sciascia, Consolo, Pontiggia. L’elenco è vertiginoso. L’artista Isgrò che si racconta, e viene sornionamente osservato dall’omonimo titolare della copertina, è uomo di teatro; e affianca alla ‘attività di poetale scrittore quella di artista visivo’. E uno dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea. E il celebre scrittore-cancellatore. Racconta, in uno dei tanti piccoli e incantevoli teatri quotidiani che si aprono nel libro, un incontro con Toni Negri: ‘Parlammo ovviamente di rivoluzione: io convinto che le mie cancellature fossero più che sufficienti per abbattere definitivamente il capitalismo, lui persuaso che fosse più utile la lotta armata con il passamontagna calato sulla testa. Così l’incomprensione fu tale che non sentimmo mai più il bisogno di rivederci’.”

Artists: Lucio Fontana, Giuseppe Capogrosi, Mimmo Rotella, Achille Perilli, Mario Schifano, Lucio Del Pezzo, Valero Adami, Piero Dorazio, Carla Accardi, Enrico Castellani, Alberto Burri, Enrico Baj, Rodolfo Arico, Franco Angeli, Getulio Alviani, Antonio Calderara, Ettore Colla, Tano Festo, Marcolino Gandini, Grupp T, Piero Manzoni, Gastone Novelli, Pino Pascali, Michelangelo Pistoletto, Toti Scialoja, Cesare Tacchi, Giulio Turcato.

A collection of artists’ books by: Marina Abramovic, Carl Andre, Robert Barry, Douglas Huebler, Joseph Kosuth, Robert Morris, Ida Applebroog, Armando, Sophie Taeuber-Arp, Jean Arp, Richard Artschwager, Enrico Baj, Guido Ballo, John Baldessari, Miroslaw Balka,Balthus, Georg Baselitz, Marius Bauer, Merina Beekman, Joseph Beuys, Marcel Broodthaers, David Bunn, Chris Burden, Eduardo Chillida, Catherine Claeyé, Francesco Clemente, Chuck Close, Jean Cocteau, George Hugnet, Bruce Conner, Michael Craig-Martin, Olafur Eliasson, Max Ernst, Yves Tanguy, Tristan Tzara, Anya Gallaccio, Ryan Gander, Alberto Giacometti, Gilbert & George, Pim van Halem, Jonathan Hammer, Sjoerd Hofstra, John Billingham, Jörg Immendorf, Xu Pei, Rein Jansma, Jasper Johns, Ellsworth Kelly, Paul Klee, Jannis Kounellis, Barbara Kruger, Stephen King, André Lanskoy, Henri Laurens, Richard Long, Kasper Andreasen, Tine Melzer, Christien Meindertsma, Sophie Calle , Constant Nieuwenhuys / Gerrit Kouwenaar, Guiseppe Penone, Sigmar Polke, Ken Price / Charles Bukowski, Robert Rauschenberg, David Sandlin, Koosje Schmeddes, Sean Scully, Kiki Smith, Nicolas de Staël, Antoni Tàpies, Andrea Tippel, Richard Tuttle, Damian van der Velden, herman de vries, Hans Waanders, Kara Walker, Alicja Werbachowska, Christopher Wool, Raymond Pettibon, Paul Éluard, Marino Marini, Alicia Martin, Paul McCarthy, Jason Roades, Jack Milroy, René Char, Henry Moore, Robert Motherwell, Octavio Paz, Roman Ondak, Henk Peeters, Edward Ruscha, Man Ray, Louise Bourgeois, Sonia Delaunay, Wassily Kandinsky, Ellsworth Kelly, Joan Miró, Fernand Leger, Sol LeWitt, Henry Matisse, A.R. Penck, Pablo Picasso, Andy Warhol and Lawrence Weiner.

This book contains four different views of an artists’ books collection. We just sorted in chronological order and took a picture of what was inside. Vincenzo Agnetti, Carl Andre, Nobuyoshi Araki, Stefano Arienti, Enrico Baj, John Baldessari, Fiona Banner, Matthew Barney, Robert Barry, Carlo Bertè, Alighiero Boetti, Christian Boltanski, Agostino Bonalumi, Brad Brace, Stanley Brouwn, James Lee Byars, Vincenzo Cabiati, Antonio Calderara, Enrico Castellani, Mariana Castillo Deball, Eduardo Chillida, Jean Cocteau, Gianni Colombo, Pietro Consagra, Gino De Dominicis, Sonia Delaunay, Herman De Vries, Giulia Di Lenarda, Gillo Dorfles, Peter Downsbrough, Marcel Duchamp, Olafur Eliasson, Peter Fischli & David Weiss, Lucio Fontana, Tom Friedman, Natalia Gončarova, Douglas Gordon, Roni Horn, Emilio Isgrò, Alex Katz, Anselm Kiefer, Terence Koh, Jannis Kounellis, Melissa Kretschmer, Frank Kupka, Maria Lai, Sol LeWitt, Ugo Locatelli, Claudia Losi, Françoise Mairey, Man Ray, Ari Marcopoulos, Brice Marden, Amedeo Martegani, Fausto Melotti, Jonathan Monk, Mariko Mori, Bruno Munari, Mario Nigro, Mimmo Paladino, Luca Pancrazzi, Giulio Paolini, Jes Petersen, Pablo Picasso, Sigmar Polke, Arnaldo Pomodoro, Markus Raetz, Angelo Savelli, Salvatore Scarpitta, Jim Shaw, Roman Signer, Kiki Smith, Dash Snow, Ettore Spalletti, Hiroshi Sugimoto, Wolfgang Tillmans, Richard Tuttle, Erik Van Der Weijde, Bram Van Velde, Luigi Veronesi, Jan Voss, Andy Warhol, Christopher Wool, Erwin Wurm, Yasuhiro Yoshioka

Manzoni partecipa alla pubblicazione del terzo numero de “Il Gesto”, la rivista del Movimento Nucleare fondata nel giugno del 1955 da Enrico Baj e da Sergio Dangelo. E’ l’ultima adesione ufficiale di Manzoni al Movimento Nucleare. Copertina di Lucio Fontana, tavv. doppia centrale stampata su velina gialla di A. Pomodoro

Multiples by: John L. Tancock, Abe Ajay, Otmar Alt, Arman, Jean Arp, Richard Artschwager,Enrico Baj, Mary Bauermeister, Miguel Berrocal, Joseph Beuys, Max Bill, Mel Bochner, Sandro Bocola, Hartmut Bohm, Agostino Bonalumi, Victor Bonato,Davide Boriani, Derek Boshier, Martha Boto, David Bradshaw, K.P. Brehmer,Marcel Broodthaers, Robert Bryant, Ursula Burghardt, Pol Bury, John Cage,Alexander Calder, Malcolm Carder, Enrico Castellani, Alik Cavaliere, Mario Ceroli, Thomas Chimes, Christo, Chryssa, Genevieve Claisse, Gianni Colombo,Kenelm Cox, Carlos Cruz-Diez, Bill Culbert, Allan D’Arcangelo, Sandro de Alexandris, Lucio Del Pezzo, H.R. Demarco, Walter De Maria, Jim Dine, Herbert Distel, Francesco Marino di Teana, Piero Dorazio, Angel Duarte, Marcel Duchamp, Max Ernst, Michel Fadt, Rafael Ferrer, Robert Filliou, Lucio Fontana,Horacio Garcia-Rossi, Karl Gerstner, Gilbert & George, Ludwig Gosewitz, Hans Haacke, Raymond Hains, Etienne Hajdu, Richard Hamilton, Maurice Henry,Eva Hesse, Charles Hinman, Karl Horst Dodicke, Douglas Huebler, Fritz Hendertwasser, Jean Ipousteguy, Allen Jones, Howard Jones, Donald Judd,Iwao Kagoshima, Stephen Kaltenbach, Pierre Keller, Milan Knizak, Piotr Kowalski, David Lamelas, Fernand Leger, Julio Le Parc, Sol LeWitt, Roy Lichtenstein, Shoji Lida, Liliane Lijn, Richard Lindner, Yuan-Chia Li, Bernard Luginbuhl, Adolf Luther, Rene Magritte, Piero Manzoni, Enzo Mari, Marisol,Gino Marotta, Henri Matisse, Paul Matisse, Rory McEwen, Tomio Miki, Marcello Morandini, Francois Morellet, Robert Morris, Bruno Munari, Bruce Nauman,Louise Nevelson, Kazuo Okazaki, Claes Oldenburg, Dennis Oppenheim, George Ortman, Claus Paeffgen, Palermo, Pavlos, Henry Pearson, David Pelham, Alicia Penalba, Michelangelo Pistoletto, Sigmar Polke, Arnaldo Pomodoro, Gio Pomodoro, William Pye, Edival Ramosa, Robert Rauschenberg, May Ray, Martial Raysse, Paul Reich, George Rickey, Larry Rivers, James Rosenquist, Dieter Rot [Dieter Roth], Mimmo Rotella, Gerhard Rühm, Edward Ruscha, Lucas Samaras,Remo Saraceni, Pedroni Sarenco, Alan Saret, Nicholas Schoffer, Peter Sedgley,George Segal, Richard Serra, Richard Smith, Tony Smith, Robert Smithson,Kenneth Snelson, Francisco Sobrino, Keith Sonnier, Jesus Raphael Soto, Daniel Spoerri, Klaus Staeck, Klaus Staudt, Joel Stein, Saul Steinberg, Kumi Sugai,George Sugarman, Takis, Paul Palman, Takao Tanabe, Andre Thomkins, Joe Tilson, Jean Tinguely, Luis Tomasello, David Tremlett, Ernest Trova, Michael Tyzack, Raoul Ubac, Gunther Uecker, De Wain Valentine, Gregorio Vardanega,Victor Vasarely, Wolf Vostell, Andy Warhol, Willy Weber, Lawrence Weiner,Gunter Wesler, Ludwig Wilding, Jean Pierre Yvaral

×